I SEGRETI DI ROCCA TAGLIATA
Per superare il Gran Sasso e dirigersi verso la costa, il Tratturo Magno si inerpicava sopra Bussi e giungeva al valico sorvegliato dallo spettacolare castello di Rocca Tagliata, costruito sopra una gigantesca torre di roccia separata in tempi remoti dal resto della montagna.
PROGRAMMA
Ritrovo presso San Clemente a Casauria - ore 9.00
Trasferimento bus navetta a Castiglione a Casauria
Escursione “I segreti di Rocca Tagliata”
Pranzo
Visita guidata alla chiesa di Santa Maria di Cartignano
Rientro con bus navetta a San Clemente a Casauria
INFO TECNICHE
Difficoltà: E (Escursionistico) richiede un buon allenamento alla camminata, oltre alle calzature ed equipaggiamento adeguato. L’itinerario si sviluppa su terreni di vario genere: dal sentiero largo a tracce di passaggio e pietraie.
Adatto a famiglie e bambini dai 12 anni in su.
Durata: 8 ore circa
Dislivello a salire: 600 m.
Dislivello a scendere 700 m.
Distanza: 9 km
Tipo di percorso: Traversata
COSA PORTARE
T-shirt (doppia per ricambio)
K-way antipioggia
Scarpe da trekking /hiking (no suola liscia)
Zaino da escursione
Acqua
Spuntini energetici
Berretto
Occhiali da sole
Protezione solare
Consigliamo binocolo e macchina fotografica
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione comprende:
- Accompagnamento con guide autorizzate;
- Assicurazione;
- Visita guidata al centro storico e alla chiesa di S. Maria di Cartignano
- Pranzo al sacco;
- Servizio navetta.
La quota di partecipazione non comprende:
- tutto quanto non espressamente citato nel programma
POSTI LIMITATI!
Massimo 30 persone
Per info e prenotazioni:
340 3293577
L'iscrizione è obbligatoria ed è da effettuarsi entro le ore 13:00 del 23 Settembre 2022
L'evento è realizzato con il patrocinio e il contributo di: Fondazione PescarAbruzzo, Comune di Castiglione a Casauria, Comune di Bussi sul Tirino, Provincia di Pescara, GAL Terre Pescaresi.
MODULO DI PRENOTAZIONE
Servizio logistico

