MONTE LA QUEGLIA: TRA STORIA, NATURA E ARCHEOLOGIA

27 May

MONTE LA QUEGLIA: TRA STORIA, NATURA E ARCHEOLOGIA

Un viaggio nel tempo e nello spazio: la storia di Corvara e Pescosansonesco e la visita al sito archeologico del santuario italico-romano assieme ad un appassionato archeologo; l’escursione, fra panorami e cresta, alla scoperta della vetta aerea del Monte La Queglia. Inizieremo con la visita al santuario per poi guadagnare man mano quota fino all’anticima e alla cima, dove saremo conquistati dagli affacci su mare e monti.

PROGRAMMA

  • Ritrovo presso Ristorante da Franco e Amalia, Pescosansonesco Nuovo
  • Visita guidata al Santuario Italico
  • Escursione alla scoperta della vetta aerea  del Monte La Queglia e del santuario italico-romano

INFO TECNICHE

  • Orario incontro : 9:30
  • Difficoltà : E (per Escursionisti) = medio. Percorso segnalato adatto a persone con un minimo di allenamento, si sviluppa su sentieri  e mulattiere, con alcuni tratti particolari leggermente esposti.
  • Dislivello: 430 m circa
  • Durata: h 5 circa (compreso le soste)
  • Distanza percorsa: 8 Km

EQUIPAGGIAMENTO

Abbigliamento a strati K-way antipioggia, scarpe da trekking /hiking (no suola liscia), zaino da escursione, acqua, spuntini energetici, berretto, occhiali, consiglio macchina fotografica, vivamente consigliato l’uso dei bastoncini da trekking

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è di € 20 a persona

La quota comprende:

  • Accompagnamento con guida ambientale escursionistica AIGAE
  • Visita guidata con archeologo

 

L'iscrizione è obbligatoria ed è da effettuarsi entro le ore 13:00 di venerdì 26 maggio. (347 2633900 - Luciano Di Berardino)

POSTI LIMITATI

Minimo 10 partecipanti. Massimo 25 partecipanti.


 

MODULO DI PRENOTAZIONE

Servizio logistico

Terra Autentica Società Cooperativa Terra Autentica Società Cooperativa


\

Contatti

Associazione Culturale Civita dell'Abbadia
+39 340 3293577
info@terrautentica.it
Via G. Marconi 43, 65010 Civitella Casanova (PE)