CULTURA
Le origini di Penne sono molto antiche e la sua storia è lunga e importante: capitale del popolo italico dei vestini, urbs dotata di possenti mura in epoca romana, potente centro politico, commerciale e culturale in età medievale, fu sempre tra le protagoniste della storia regionale, per secoli la città più importante del primo entroterra abruzzese compreso tra il corso del Fino e quello del Pescara. Il suo antico nome fu Pinna, termine di origine mediterranea che descrive bene l’aerea localizzazione del primo insediamento, l’attuale Colle del Duomo, dove è stato trovato un villaggio risalente all’Età dei Metalli. Definita dagli storici romani “vetustissima” e “virens” (verdeggiante), essa era così importante che fu scelta da Cesare per svernarvi prima di entrare a Roma, dopo aver passato il Rubicone nel gennaio del 49 a.C. Il nostro percorso alla scoperta della città inizia nella centrale piazza Luca da Penne, punto d’unione tra la parte più antica dell’abitato e il colle dove la città di espanse durante il vivace e florido Medioevo pennese.