In Mountain Bike a San Valentino in A.C


Dati
  • Tipo: Anello
  • Percorso segnalato:
  • Lunghezza: 6,7 km
  • Dislivello: 200 m
  • Difficoltà: TC
  • Tempo di percorrenza: 45min
  • Stagionalità: tutto l’anno

    Percorribile in Primavera Percorribile in Estate Percorribile in Autunno Percorribile in Inverno

Profilo Altimetrico
Descrizione

La partenza e l’arrivo dell’itinerario si trovano nel piazzale antistante la chiesa di San Rocco a San Valentino in Abruzzo Citeriore a quota 420 m attraversando le campagne attorno al paese, caratterizzate da alternanza di coltivi e aree naturali. Si esce dal paese in direzione sud, percorrendo una strada asfaltata secondaria che conduce a Trovigliano (km 2,25), il punto più alto del percorso (485 m). Ci si trova qui sul limite di un ampio terrazzo fluviale delimitato a sud sud-ovest da “Il Fossato”, l’mpluvio che alimenta la nota Cisterna di Bolognano situata poco più a valle alla confluenza col fiume Orta, e si può ammirare il panorama sul Morrone e il Gran Sasso. Si svolta a destra e si scende su un tratto di strada altrettanto panoramico; superati un paio di stretti tornanti si arriva in corrispondenza della cava di gesso dove la strada piega verso destra per seguire il limite disegnato dal corso del fiume Orta che qui ha scavato un profondo canyon. Al km 3 la strada diventa brecciata e così rimane per circa 2 km per poi lasciare di nuovo posto all’asfalto. Al km 4 si raggiunge il punto più basso (370 m) e occorre affrontare un tratto di strada prevalentemente in salita per raggiungere la contrada Madonna della Croce (400 m) e risalire di nuovo a San Valentino nel punto da cui si è partiti (sentiero MTB 02 del Parco).

Contatti

Associazione Culturale Civita dell'Abbadia
+39 340 3293577
info@terrautentica.it
Via G. Marconi 43, 65010 Civitella Casanova (PE)